Gli occhiali da sole sono fondamentali per schermare i nostri occhi dai raggi UV. Tra le varie lenti disponibili, sono in commercio le lenti polarizzate, che danno una protezione dai raggi UV al 100%.
La prima volta che venne utilizzato un materiale che fungeva da polarizzatore fu il 1938, dal fisico E.H. Land che chiamò questo materiale POLAROID.
Ma che cosa sono le lenti polarizzate?
La luce del sole si muove in tutte le direzioni (luce non polarizzata), mentre con un filtro polarizzatore (le lenti) inizia a muoversi nella direzione orizzontale e verticale, diventando polarizzata.
La luce che crea questi fastidi è quella che si propaga nella direzione orizzontale, fastidi che vengono notevolmente ridotti da queste lenti.
Quali sono i vantaggi?
La luce del sole che passa attraverso la lente diventa polarizzata e permette di aumentare il contrasto dei colori che diventano più saturi e naturali, migliorando la qualità dell’immagine, inoltre elimina il riverbero (causato dalla luce riflessa) dei raggi solari sull’asfalto anche durante la pioggia, e i riflessi sulla superficie dell’acqua, permettendo quindi una visione più nitida.

Differenza della visione con lente tradizionale e con lente polarizzata
Quali sono gli svantaggi?
Anche la luce di tanti apparecchi elettronici (smartphone, orologi digitali, computer, navigatori, tablet ecc) è assorbita dalle lenti polarizzate. Per cui osservando gli schermi dei dispositivi digitali, l’immagine appare distorta.
Un altro svantaggio è rappresentato dal prezzo, più alto dalle lenti standard, ma dati i numerosi vantaggi è una spesa che vale la pena affrontare.
Quando sono utili le lenti polarizzate?
Sono utili sia in città che per chi fa sport all’aria aperta, basti pensare a chi pratica ciclismo, surf, sci, vela, e chi viaggia in moto.
In questi casi si è continuamente sottoposti ai numerosi riflessi della luce sull’asfalto, neve o sull’ acqua, che provocano fastidi.
In che colorazione sono disponibili?
- Lenti marroni, sono le più versatili;
- Lenti grigie, sono perfette in situazioni di luce diretta ed intensa;
- Lenti verdi, danno il meglio in condizioni di luminosità variabile, ad esempio quando è nuvoloso o si passa da una luce forte a una luce più soffusa.

Colorazioni disponibili delle lenti polarizzate
Quindi, le lenti polarizzate attenuano i riflessi molto più delle lenti tradizionali da sole.
Spero di avervi chiarito le idee in merito all’argomento. Se avete ancora dei dubbi, rivolgetevi al vostro ottico di fiducia che saprà sicuramente indirizzarvi verso la scelta più giusta per le vostre esigenze.
Se vi è piaciuto il post, commentate, condividete e…
CI VEDIAMO!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.