Partiamo con la distinzione delle tre figure professionali:
L' Oculista è un medico specializzato in Oftalmologia (malattie dell'apparato visivo) che si occupa della diagnosi sia medica che chirurgica delle malattie dell' occhio, della correzione dei vizi refrattivi, dello strabismo, della motilità oculare e di qualsiasi patologia che colpisce la vista. Questa figura, in quanto medico, è l'unica abilitata a fare una diagnosi delle malattie.
Il titolo di Oculista è riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Oftalmologia, a cui si accede tramite un test di accesso a numero chiuso.
L' Ortottico/Ortottista e Assistente in Oftalmologia è una figura che affronta alcune problematiche in ambito oculistico. Si occupa della valutazione dei deficit muscolari e sensoriali dell' apparato visivo e della riabilitazione visiva, tramite visual training, di anomalie della visione binoculare come ambliopia, strabismo, diplopia e paralisi oculare.
Il titolo di Ortottico e Assistente in Oftalmologia è riservato ai laureati in Ortottica e assistenza oftalmologica, tramite test di accesso a numero chiuso.
L' Ottico-Optometrista è un professionista che svolge la sua professione nel campo dell' optometria, dell' ottica, della refrazione, delle lenti a contatto e contattologia avanzata, della riabilitazione visiva tramite visual training.
In qualità di Ottico questa figura si occupa anche della produzione dei dispositivi medici (lenti oftalmiche) in un centro ottico o in un laboratorio.
Lo scopo di questa figura è quello di determinare una soluzione ottica o funzionale (tramite visual training) per il miglioramento delle capacità visive. Sono escluse le patologie, di competenza del medico Oculista.
Per l'esercizio dell' attività di Ottico è necessaria l' abilitazione professionale, a seguito di uno specifico esame di stato.
Il titolo di Ottico-Optometrista è riservato ai diplomati in Ottica o ai laureati in Ottica e Optometria tramite test di accesso a numero chiuso.
Se vi è piaciuto questo post non mi resta che dirvi... CI VEDIAMO!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.