venerdì 23 marzo 2018

I CIBI SALVA-VISTA

La vista è uno dei sensi più importanti per l'uomo e bisogna iniziare a prendersene cura dalla tavola, ad esempio, selezionando i cibi più adatti.


Ma quali sono i cibi salva-vista?

  • Le vitamine A,C,E contengono antiossidanti che aiutano a mantenere in buona salute le cellule e i tessuti oculari, rallentando il progredire della degenerazione maculare (patologia che interessa la macula, area dell'occhio che si trova al centro della retina che consente una visione centrale "ad alta definizione", il riconoscimento dei volti, la lettura e di vedere i particolari di un'immagine). La vitamina C, contenuta nei broccoli, dovrebbe ridurre il rischio di sviluppare la cataratta;
  • le uova che contengono i carotenoidi, responsabili anche del colore arancione del tuorlo dell'uovo, che è infatti una delle migliori fonti di luteina e zeaxantina (sostanza che protegge le cellule della macula);
  • le verdure a foglia verde come gli spinaci e il cavolo, che sono un'ottima fonte di luteina e zeaxantina;
  •  frutta e verdura di colore giallo e arancione, come carote, zucca, patate dolci e meloni sono ricchi di beta-carotene. Peperoni gialli e arancioni, pesche sono ricchi di vitamina C e zeaxantina;
  •  la soia, è un antiossidante, contiene vitamina E ed ha un'azione antinfiammatoria;
  •  il pesce contiene acidi grassi essenziali, gli Omega 3, che sono fondamentali per la vista;
  • la frutta secca, come mandorle e noci, è ricca di antiossidanti e vitamina E;
  • i frutti di bosco sono utili a controllare la pressione sanguigna;
  • il the, soprattutto quello verde e nero, validissimi per combattere cataratta e degenerazione maculare senile (DMS);
  • l'avocado, ricco di luteina ed efficace contro cataratta e DMS;
  • il cioccolato fondente, contiene flavonoidi in grado di mantenere sana la circolazione sanguigna degli occhi (e quindi utili a prevenire il glaucoma), importanti anche alla salute di cornea e cristallino, a patto che contenga almeno il 70% di cacao, niente sale o aromi;
  • uva e mirtilli neri, contenenti flavonoidi;
  • il vino rosso, che protegge la macula;
  • l'olio d'oliva, che è risultato il migliore tipo di grasso per condire l'insalata poichè con una dose limitata si attivano tutti i nutrienti e antiossidanti contenuti nelle verdure.
Dopo questa carrellata di cibi salva-vista, non vi resta che integrare la vostra alimentazione, perchè la prevenzione inizia a tavola!

Se il post vi è piaciuto, condividete!

E non mi resta che dirvi... CI VEDIAMO al prossimo post!!!
 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

OCCHIALI DEI VIP - MONTATURE DIVENTATE FAMOSE!

Gli occhiali da sole sono un vero e proprio accessorio di moda, che danno un tocco di personalità in più, un fascino diverso e le star d...